Tra i buoni propositi del 2024, c’è quello di semplificare quanto più possibile la mia quotidianità ed iniziare un percorso graduale per uno stile di vita più semplice, green e sostenibile.

Tutto alimentazione
Tra i buoni propositi del 2024, c’è quello di semplificare quanto più possibile la mia quotidianità ed iniziare un percorso graduale per uno stile di vita più semplice, green e sostenibile.
Un dolce al cucchiaio, veloce, con pochi ingredienti, ideale come merenda o dessert a fine pasto.
Questa è in assoluto la mia ricetta natalizia preferita: mi riporta ai profumi della mia infanzia, quando, in questo periodo, tutto profumava di limone e cannella. Ci si riuniva per le varie preparazioni mentre si chiacchierava e si definivano gli ultimi dettagli per le feste in famiglia. Amo questa ricetta perché mi assomiglia un po’… è articolata, richiede molta cura e dedizione ed è sicuramente zen!
Aprile 2020…un mese particolare che non dimenticheremo facilmente, giorni che segnano la nostra storia, turbano il nostro sonno, spostano i nostri equilibri.
Leggi tutto “Fave e bietoline con crackers di semi” Buon pomeriggio! Come state?
Siamo tutti a casa e passiamo molto tempo in cucina, quindi mi è sembrata un’ottima idea per provare a preparare piatti leggeri e gustosi prendendoci cura di noi e della nostra famiglia.
E’ una crema deliziosa, di semplice esecuzione che può essere utilizzata come antipasto spalmata su crostini o per accompagnare verdure crude tagliate a striscioline durante un aperitivo originale.
Leggi tutto “HUMMUS”L’ayurveda riconosce il Ghee come un “Rasayana” (ringiovanente): È un burro disidratato e deproteinato, è un elemento nutrizionale facilmente digeribile e spegne i bruciori di stomaco, è assorbito facilmente ed aiuta a bilanciare lo stress ed il nervosismo.
Leggi tutto “Ghee”Definire il miso un semplice “condimento” è riduttivo, i suoi benefici sono infatti molteplici per la nostra salute. È ottenuto dalla fermentazione dei fagioli di soia gialla, sale marino e cereali, in particolare riso ed orzo.
Il Miso favorisce la regolarità intestinale, apporta probiotici e batteri “benefici” che riequilibrano la flora dell’intestino e lo arricchiscono di enzimi che facilitano il processo digestivo.
Leggi tutto “Zuppa di Miso”Il melograno è un frutto che mi ricorda molto la mia infanzia, la mia nonna lo preparava con pazienza ed io lo mangiavo a cucchiaiate…una vera delizia!
Leggi tutto “L’oro Rosso Autunnale”