Il percorso delle emozioni: La tristezza

Durante il viaggio attraverso le nostre emozioni, incontriamo anche lei, spesso compagna in alcune delle nostre giornate…la tristezza.

Questa emozione influenza lo stato energetico del polmone, organo essenziale che si occupa dello scambio di ossigeno e nutrimento con il mondo esterno. Da esso dipende la distribuzione dell’energia (Qi) in tutto il corpo, elemento essenziale per tutte le funzioni vitali.

Anche lo stato della pelle e dei peli è un riflesso dello stato di benessere della loggia polmone/intestino crasso.

L’inestetismo collegato a questo organo è la pelle secca o l’acne e la follicolite.

Nel linguaggio psicosomatico ogni brufolo rappresenta una lacrima trattenuta che si è cristallizzata. La tristezza prolungata non espressa, la difficoltà ad aprirsi al mondo esterno, una relazione sfidante con il partner e la difficoltà a rilassarsi e “lasciar andare” squilibrano profondamente i polmoni.

Qualche consiglio utile?
Prima di tutto scegliamo con cura gli alimenti che rafforzano l’energia del polmone tra cui lo zenzero, il miso, la cipolla, il cavolo, le noci, il riso integrale, il cardamomo, le albicocche.

Fondamentali gli esercizi di respirazione e meditazione il cui scopo è quello di portare equilibrio, armonia, creare la consapevolezza e la capacità di lasciar andare la tristezza ed il buio lasciando entrare la luce, il coraggio, la forza e l’abbondanza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.