Il percorso delle emozioni: La rabbia

Cosa mangiamo oggi? Che vestito indosseremo?

Queste sono domande che in automatico ci rivolgiamo ogni giorno…ma  quante volte ci chiediamo quale emozione vogliamo “indossare”?

Secondo le medicine antiche ogni emozione che proviamo influisce energeticamente sul nostro corpo e su ciascun organo. Il nostro stato emozionale può influenzare il benessere energetico di un determinato organo.

Le emozioni colleriche, la rabbia, l’ira ed il tormento, se non ben canalizzate ed espresse indeboliscono il sistema fegato/cistifellea, organo fondamentale per la circolazione energetica di tutto il corpo.

L’emozione rabbia, si “scarica” attraverso l’espressione verbale (urlo) o semplicemente avendo la possibilità di dire ogni tanto un “basta!” o, ancora, attraverso il movimento corporeo.

Un diritto fondamentale legato al fegato è il rispetto: Quando subiamo continuamente mancanze di rispetto e non riusciamo a ribellarci verbalmente, esprimendo le nostre ragioni, il nostro organo soffre alterando il suo equilibrio energetico.

L’inestetismo collegato ad un alterato metabolismo epatico è la cellulite, e l’organo di senso in collegamento energetico alla loggia epatica è l’occhio (in MTC gli occhi sono la porta del fegato), così come la colorazione delle sclere, la forza delle unghie e dei capelli.

È fondamentale ripristinare una buona energia epatica attraverso un corretto stile di vita, prestando attenzione all’aspetto emozionale, Qualche esempio? La pratica costante della meditazione o qi qong e l’attività fisica all’aria aperta che coinvolga prevalentemente la parte destra del corpo (tennis, kick boxing).

In ambito naturopatico risultano molto utili i cataplasmi di argilla e fitocomplessi specifici associati a sedute di riflessologia plantare e massaggi bioenergetici con i fiori di Bach che apportano notevoli benefici in termini di riequilibrio fisico, energetico ed emozionale.

Il nostro stato emotivo influenza la nostra salute e lo svolgimento di ogni nostra giornata…Quale emozione hai deciso di indossare oggi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.