La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, dal quale dipende la nostra salute ed il nostro Ben-essere. Prendersi cura del Microbioma Cutaneo, ci aiuta a prevenire diverse alterazioni e disequilibri.

Il microbioma cutaneo comprende un complesso ecosistema, costituito da diversi microrganismi che popolano l’intera superficie della pelle ( batteri, acari, funghi, virus).
Un microbioma cutaneo curato ed in equilibrio rappresenta una barriera importante che ci protegge dai diversi attacchi potenzialmente dannosi: ogni individuo ha il suo microbioma e pertanto, è indispensabile proteggere la pelle da diversi fattori, tra cui il clima, i raggi UV e l’inquinamento che possono indebolire l’equilibrio naturale del microbioma.
La nostra pelle, inoltre, è il nostro più importante organizzatore del Ben-Essere, e richiede un’attenzione particolare: costituisce la nostra barriera ed un mezzo di comunicazione importante con il mondo esterno.
Certamente sono molti i fattori che intervengono nell’equilibrio del microbioma cutaneo, tra cui l’età, le caratteristiche genetiche, l’ambiente in cui viviamo, il clima, la nostra alimentazione etc.
Cosa possiamo fare per prenderci cura di noi stessi e della nostra pelle?
È fondamentale prestare attenzione ad una corretta igiene quotidiana, prediligendo prodotti naturali, dermoaffini e poco aggressivi; importante è inoltre il fattore “idratazione” che deve partire dall’assunzione di quantità adeguate di acqua per assicurare una sufficiente idratazione cellulare.
È consigliabile effettuare almeno una volta alla settimana una esfoliazione delicata della pelle, con prodotti delicati che permettano di effettuate un rinnovamento cellulare rispettando l’equilibrio del microbioma.
È inoltre molto utile effettuare un trattamento esfoliante professionale almeno una volta al mese, con l’obiettivo di stimolare il turnover cellulare, ossigenare i tessuti ed assicurare una profonda e duratura idratazione cutanea.
Secondo l’antica tradizione ayurvedica, il massaggio effettuato da un operatore specializzato e la pratica dell’auto-massaggio quotidiano, oltre a contribuire in maniera importante alla salute della pelle, promuove la forza vitale: infatti fa parte dei Rasayana (ringiovanente, rinvigorente) che, attraverso il tocco, il tatto ed il contatto esplica un effetto equilibrante, non solo del corpo ma della mente e del sistema nervoso.
Se vuoi che la tua pelle si prenda cura di te, inizia a prenderti cura del tuo microbioma cutaneo!
Se hai curiosità e se questo articolo, ti è stato utile, lascia pure un tuo feedback, ti leggo con piacere!
Buon #Zenmonday
Carmen