Primo passo…dove ti trovi?

Iniziamo tutti il nuovo anno carichi di energia, buoni propositi, grandi obiettivi ed una” to do list” infinita che immancabilmente il 1 febbraio è già un labile ricordo…ti è capitato vero?
Capitava spesso anche a me, fino a quando non ho imparato praticamente come evitare le dispersioni e soprattutto come formulare in maniera corretta gli obiettivi.

La prima cosa fondamentale da fare è ritagliarti un po’ di tempo (senza interruzioni, cellulari, messaggi, tv, etc.) per affrontare il primo importante passo:
Ripensa all’anno trascorso, focalizzandoti solo sulle cose positive….lo so che può sembrarti difficile e forse lo è, ma se fai un piccolo sforzo, sono sicura che troverai del buono e del positivo: Per esempio, io ho partecipato a tantissimi corsi di formazione, ho preparato e superato diversi esami universitari, ho letto moltissimi libri, ho sperimentato nuove ricette e molto altro!

Scrivi su un quaderno questo elenco (ti consiglio di scrivere, è molto più efficace!).

Se c’è qualcosa che non è andato come doveva, non rimuginarci, ma semplicemente chiediti cosa ti ha insegnato e che cosa potevi fare diversamente o meglio.

Adesso arriva la parte più importante, fondamentale direi, spesso trascurata, prima di iniziare una pianificazione efficace, ti devi fare un’altra domanda essenziale: Quali sono i tuoi valori? Qual è il tuo perché? Cosa ti guida?

Questo è un aspetto “chiave” che farà la differenza nella tua determinazione e costanza. I valori, le nostre credenze determinano i nostri obiettivi e ci indicano la direzione per perseguirli (es. famiglia, integrità, onestà, essere una guida positiva etc.).

I valori “guida” influenzano i ruoli che ognuno di noi svolge nella sua vita…ebbene si, abbiamo diversi ruoli nella nostra vita, professionisti, mogli, figli, casalinghe, mariti, amici, atleti, scrittori etc. Per avere una visione chiara circa i tuoi ruoli in base ai tuoi valori ti allego un esercizio molto semplice, quanto potente: La ruota della vita; non dovrai far altro che inserire in ogni spicchio un ruolo che ricopri nella vita di tutti i giorni e valuta la tua performance per ogni ruolo (da 1 a 10), in base alla tua soddisfazione e colorare ciascuno spicchio. In questo modo avrai la visione chiara della tua situazione attuale e capire su quale di questi ruoli vuoi focalizzarti maggiormente (es famiglia, allenamento, cura di sé, mogle, imprenditore etc.).

Dedicati del tempo per fare questa valutazione, scegli i tuoi ruoli, indica il tuo livello di soddisfazione per ciascun ruolo, divertiti a colorare la tua ruota ed osservala attentamente!

Ti lascio al tuo esercizio e ti anticipo che nel prossimo passo parleremo di OBIETTIVI!

Se hai domande, dubbi o curiosità…sono qui, buon lavoro!

Scarica e completa la tua Ruota della Vita

Carmen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.