
A volte hai l’impressione di non essere capito?
Fatichi ad entrare in sintonia con gli altri?
Non riesci ad ottenere quello che desideri attraverso il tuo modo di comunicare?
Quello che dici viene spesso frainteso?
Alla base di molti problemi in famiglia, sul lavoro, nella coppia o con gli amici c’è una comunicazione errata o non efficace, che genera incomprensioni, malintesi e conflitti.
Il desiderio dell’essere umano è poter vivere in armonia, con le altre persone, e questo è possibile grazie alla condivisione di attività, di pensieri, di parole.
In famiglia, a scuola, sul lavoro ci sono norme di comunicazione diverse, stabilite dal ruolo che si ricopre nei rispettivi contesti. Tra maestro e alunno, tra capoufficio e sottoposto, tra collega e collega, tra padre e madre, tra genitori e figli; ogni relazione regola la comunicazione.
La comunicazione è una vera e propria arma, fondamentale per stabilire e mantenere buone e proficue relazioni interpersonali.
Se utilizzata in maniera consapevole, può essere utile per gestire ogni tipo di situazione problematica e può portare ad un’importante crescita personale e professionale.
Comunicare con efficacia significa riuscire a trasmettere in modo autentico e sincero il nostro messaggio evitando le insidie dei fraintendimenti o delle parole cadute nel vuoto.
Saper comunicare in modo adeguato in ogni contesto rappresenta certamente la chiave di volta per la qualità della vita di ogni persona, così come avere buone relazioni è sempre più importante anche in ogni ambito di lavoro, dove questa competenza è ormai considerata tra le “capacità trasversali” necessarie ad ogni ruolo professionale.
I RISULTATI CAMBIANO SE CAMBI IL TUO MODO DI COMUNICARE